Work-Life Harmony: l’importanza di andare oltre l’equilibrio
Negli ultimi anni, si è sentito parlare molto del concetto di work-life balance e dell’importanza di trovare un equilibrio tra le due principali sfere che caratterizzano la nostra vita: la sfera privata e la sfera lavorativa. Tuttavia, con i recenti…
Leggi tuttoI benefici dell’attività fisica sulla salute mentale
L’importanza dell’attività fisica per la salute personale è ormai riconosciuta a livello globale e anche raccomandata, insieme ad un’alimentazione equilibrata, per mantenere uno stile di vita sano. Esistono tante tipologie di attività, numerose specialità, tanti strumenti – dal vivo e…
Leggi tuttoFinancial distress: definizione, effetti e consigli
Oggigiorno, molti cambiamenti stanno caratterizzando lo scenario socioeconomico globale: si parla di una nuova crisi finanziaria che sta generando un aumento dei tassi d’inflazione globali. I fattori scatenanti sono principalmente due: la ripresa economica post-Covid e il conseguente aumento della…
Leggi tuttoComprendere e gestire l’impatto psicologico del pensionamento.
Il pensionamento è una fase della vita importante costellata di profondi cambiamenti, in cui è richiesto di lasciare il ruolo lavorativo e sociale fino ad ora ricoperto, per un’identità in parte nuova e sconosciuta. Andare in pensione è un passaggio…
Leggi tuttoCome ritrovare la motivazione: 5 consigli utili
Negli ultimi tempi si sente parlare frequentemente del tema della motivazione, in riferimento ai contesti più disparati: motivazione al lavoro, motivazione personale, motivazione nello sport, ecc. Sicuramente, questi ultimi anni di pandemia hanno portato alla diffusione di sentimenti quali incertezza,…
Leggi tuttoCome coltivare l’ottimismo per incrementare benessere e performance
Spesso quando si parla dell’importanza di essere ottimisti e di coltivare un pensiero positivo, se non si spiega chiaramente che cosa si intende, si rischia di alimentare l’idea (un po’ banalizzata) che si tratti semplicemente di ripetersi come fosse un…
Leggi tuttoLe pagelle di fine anno: vissuti emotivi e suggerimenti per genitori
Si avvicina la fine dell’anno scolastico, la maggior parte degli studenti attende con trepidazione l’ultimo giorno di scuola. In realtà, anche molti genitori non vedono l’ora che suoni la campanella dell’ultima ora. Frequentare le lezioni è impegnativo non solo per chi…
Leggi tuttoRuminazione mentale e pensieri assillanti: 5 consigli pratici per allontanarli
È sera, vi state finalmente mettendo a letto dopo una giornata lunga e faticosa. Sentite la stanchezza fisica e mentale e non vedete l’ora di addormentarvi. Non appena toccate il materasso, però, come da un po’ di tempo a questa…
Leggi tuttoCome affrontare un lutto ai tempi del Covid-19
L’emergenza Covid-19 ha inevitabilmente toccato e sconvolto le nostre vite. All’inizio della pandemia c’era molta confusione sul tema perché ancora non si sapeva molto di cosa fosse questo virus e quali effetti avesse: improvvisamente tutto il mondo si è dovuto…
Leggi tuttoStress da smartworking: come contrastarlo?
Negli ultimi due anni, parole come smartworking, lavoro da remoto, telelavoro sono state probabilmente tra le più utilizzate in ambito lavorativo. La crisi pandemica ha costituito infatti un vero e proprio acceleratore per lo sviluppo di questa modalità di lavoro.…
Leggi tuttoCome raggiungere i propri obiettivi? 7+1 consigli per il nuovo anno
Con l’inizio del nuovo anno si tende a organizzare i mesi che verranno, a motivarsi con buoni propositi e programmi: un atteggiamento sicuramente positivo se volto a dare impulso a cambiamenti e a progettualità. Ma è necessario che gli obiettivi…
Leggi tuttoDiventare genitori durante la pandemia: come gestire al meglio stress, ansia e preoccupazioni
La gravidanza è caratterizzata da un ventaglio di emozioni su cui spesso non si ha modo di soffermarsi abbastanza. Questo aspetto potrebbe, aumentare se tale evento viene vissuto durante la pandemia, scatenando ansia e stress a cui, a volte, è…
Leggi tuttoCome gestire la rabbia in modo efficace
Tra le diverse emozioni di cui facciamo esperienza nel nostro quotidiano, quasi certamente possiamo riconoscere anche la rabbia. La rabbia è classificata dagli psicologi come un’emozione primaria e dal carattere universale: infatti i suoi pattern di attivazione fisiologica e di…
Leggi tuttoBalbuzie: definizione, caratteristiche e piccoli consigli
Il 22 ottobre ricorre la giornata dedicata alla balbuzie, disturbo spesso di difficile comprensione in quanto comunemente poco approfondito ma che in Italia, come nel resto del mondo, colpisce circa 2% della popolazione. Maggiormente nota quella infantile, a volte trascurata,…
Leggi tuttoQuattro consigli pratici per coltivare la gratitudine
Molto spesso proviamo un senso di preoccupazione verso quello che non abbiamo o per delle situazioni che non sono accadute. Di conseguenza, a volte non ci rendiamo conto davvero di ciò che possediamo o delle fortune che ci sono capitate.…
Leggi tutto“Stress da rientro”: come gestire il ritorno dalle vacanze
La “sindrome da rientro” è quella sensazione scomoda che proviamo quando al ritorno dalle ferie o dalle vacanze non riusciamo a riadattarci alla routine, che essa sia quella lavorativa, scolastica o semplicemente familiare. La nostalgia delle vacanze, di luoghi o…
Leggi tuttoL’importanza di prendersi una pausa
L’importanza di fare delle pause è fondamentale. Potrebbe però capitare che: pur essendo a conoscenza del bisogno di staccare, non si riescano a rispettare le pause concordate; di riuscire a staccare ma poi non essere più capaci a “riprendere il…
Leggi tuttoFatiche di fine anno scolastico: alcuni semplici consigli per i genitori
La fine dell’anno scolastico è un momento sempre tanto atteso dai nostri figli. La stanchezza dell’anno appena trascorso, le belle giornate che diventano più frequenti, il clima più favorevole ai pomeriggi all’aperto rendono spesso difficile concentrarsi. Trovare l’equilibrio tra la…
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »