SOCIAL CARE
Notizie e approfondimenti in ambito socio-assistenziale
Legge 104/92: un breve vademecum
La legge 104 del 1992 è una norma che in molti conoscono anche solo per sentito dire, ma chi l’approccia per necessità, spesso si trova in difficoltà nel capire come sfruttarla in modo ottimale. La ragione della confusione che circonda…
Leggi tuttoL’autismo nel mondo delle organizzazioni. Intervista con Fabrizio Acanfora.
Il due aprile è stata celebrata la giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. All’interno di questo articolo, abbiamo chiesto a Fabrizio Acanfora, scrittore e divulgatore, neurodivergent advocate e responsabile della…
Leggi tuttoAssistenza domiciliare: tipologie, obiettivi, professioni
Quando si parla di assistenza domiciliare si pensa solitamente al servizio che viene offerto presso l’abitazione di persone anziane malate o non autosufficienti. In realtà si tratta di un termine che racchiude diverse tipologie di prestazione: Assistenza domiciliare minori (ADM)…
Leggi tuttoAlla scoperta dei Caregiver Familiari
Il termine caregiver è un vocabolo di origine anglosassone che indica “colui che si prende cura di…”. Si è imposto nel linguaggio comune all’inizio della campagna vaccinale (per il Covid), quando le persone appartenenti alle categorie fragili, e i loro…
Leggi tuttoLa figura del Care Manager: come e quando può essere di supporto
Sempre più spesso gli psicologi della linea di ascolto di Stimulus Italia accolgono le problematiche e le sfide di collaboratori che si trovano a dover affrontare difficoltà organizzative per l’arrivo di una nuova vita in famiglia, complessità date dalla presenza…
Leggi tutto