Balbuzie: definizione, caratteristiche e piccoli consigli

balbuzie, illustrazione donna con bambina

Il 22 ottobre ricorre la giornata dedicata alla balbuzie, disturbo spesso di difficile comprensione in quanto comunemente poco approfondito ma che in Italia, come nel resto del mondo, colpisce circa 2% della popolazione. Maggiormente nota quella infantile, a volte trascurata, in quanto provoca imbarazzo per chi ne è affetto e per chi ne è circondato:…

Leggi tutto

Quattro consigli pratici per coltivare la gratitudine

coltivare la gratitudine, illustrazione di donna a casa che si rilassa

Molto spesso proviamo un senso di preoccupazione verso quello che non abbiamo o per delle situazioni che non sono accadute. Di conseguenza, a volte non ci rendiamo conto davvero di ciò che possediamo o delle fortune che ci sono capitate. Ci sono molte cose per cui essere riconoscenti, anche se troppo spesso tendiamo a non…

Leggi tutto

“Sindrome da rientro”: come gestire il ritorno dalle vacanze

sindrome da rientro, lavoratore con sguardo nostalgico al PC

La “sindrome da rientro” è quella sensazione scomoda che proviamo quando al ritorno dalle ferie o dalle vacanze non riusciamo a riadattarci alla routine, che essa sia quella lavorativa, scolastica o semplicemente familiare. La nostalgia delle vacanze, di luoghi o di persone (soprattutto per chi vive fuori sede ed ha occasione di vedere la famiglia…

Leggi tutto

L’importanza di prendersi una pausa

prendere una pausa, persona che si rilassa alla scrivania, illustrazione

L’importanza di fare delle pause è fondamentale. Potrebbe però capitare che: pur essendo a conoscenza del bisogno di staccare, non si riescano a rispettare le pause concordate; di riuscire a staccare ma poi non essere più capaci a “riprendere il ritmo”. Ora, a ridosso dell’estate e delle “vacanze estive”, abbiamo deciso di approfondire l’argomento delle…

Leggi tutto

Migliorare la qualità del sonno: 10 consigli utili

migliorare la qualità del sonno, donna dorme rilassata nella sua camera

Secondo alcuni dati di Assirem Ets – Associazione Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno, il 45% della popolazione italiana presenta nel corso dell’anno delle difficoltà a dormire. Si tratta di una problematica da non sottovalutare ma ricordiamoci che la difficoltà a dormire in genere è un sintomo. Può essere indizio di…

Leggi tutto

Come superare la tristezza: 10 consigli utili

come superare la tristezza, ragazza stilizzata sotto la pioggia

Come superare la tristezza? Quante volte ti sei posto questa domanda quando ti sei imbattuto in qualche “giornata no”, al lavoro o nelle tue relazioni personali? Dal 2005, per il terzo lunedì del mese di Gennaio, è stato coniato il termine “Blue Monday” e rappresenterebbe “il giorno più triste e deprimente dell’anno”. Blue Monday e…

Leggi tutto

Alla ricerca della felicità oggi: quali elementi la determinano?

Parlare di felicità in queste settimane di “isolamento” forzato e di paura per qualcosa che non conosciamo e che pare incontrollabile, sembra utopistico e quasi ironico. Quello che nella quotidianità consideravamo necessario e imprescindibile, ora diventa quasi un miraggio: i cinema e i teatri, i ristoranti e i pub, le feste con gli amici sembrano…

Leggi tutto

“Ho il virus e adesso?” Le regole d’oro per gestire la paura

Coronavirus

Intervista tratta da Il Giorno leggi l’articolo completo QUI I consigli per gestire l’ansia da coronavirus di Diego Scarselli di Stimulus Italia, che fornisce supporto psicologico h24 Milano, 11 marzo 2020 – “È normale avere paura, ma bisogna guardare la realtà e ridimensionare le nostre angosce. Non moriremo tutti e questo non è un film. Anche se lo…

Leggi tutto