Equilibrio emotivo
Financial distress: definizione, effetti e consigli
Oggigiorno, molti cambiamenti stanno caratterizzando lo scenario socioeconomico globale: si parla di una nuova crisi finanziaria che sta generando un aumento dei tassi d’inflazione globali. I fattori scatenanti sono principalmente due: la ripresa economica post-Covid e il conseguente aumento della domanda di energia, la crisi Russia-Ucraina e il conseguente rialzo dei costi dell’energia. In base…
Leggi tuttoComprendere e gestire l’impatto psicologico del pensionamento.
Il pensionamento è una fase della vita importante costellata di profondi cambiamenti, in cui è richiesto di lasciare il ruolo lavorativo e sociale fino ad ora ricoperto, per un’identità in parte nuova e sconosciuta. Andare in pensione è un passaggio emotivamente molto delicato proprio perché comporta una ridefinizione di se stessi, dei propri equilibri e…
Leggi tuttoCome coltivare l’ottimismo per incrementare benessere e performance
Spesso quando si parla dell’importanza di essere ottimisti e di coltivare un pensiero positivo, se non si spiega chiaramente che cosa si intende, si rischia di alimentare l’idea (un po’ banalizzata) che si tratti semplicemente di ripetersi come fosse un mantra “Dai che ce la fai”, “Andrà tutto bene” ogni volta che ci si accinge…
Leggi tuttoRuminazione mentale e pensieri assillanti: 5 consigli pratici per allontanarli
È sera, vi state finalmente mettendo a letto dopo una giornata lunga e faticosa. Sentite la stanchezza fisica e mentale e non vedete l’ora di addormentarvi. Non appena toccate il materasso, però, come da un po’ di tempo a questa parte, ecco che i pensieri cominciano ad affollarsi nella vostra mente e non se ne…
Leggi tuttoCome affrontare un lutto ai tempi del Covid-19
L’emergenza Covid-19 ha inevitabilmente toccato e sconvolto le nostre vite. All’inizio della pandemia c’era molta confusione sul tema perché ancora non si sapeva molto di cosa fosse questo virus e quali effetti avesse: improvvisamente tutto il mondo si è dovuto bloccare, immobilizzato dalle angosce e dalle paure del contagio. E se, nel mondo fuori tutto…
Leggi tuttoStress da smartworking: come contrastarlo?
Negli ultimi due anni, parole come smartworking, lavoro da remoto, telelavoro sono state probabilmente tra le più utilizzate in ambito lavorativo. La crisi pandemica ha costituito infatti un vero e proprio acceleratore per lo sviluppo di questa modalità di lavoro. Se fino a qualche tempo fa solo alcune aziende proponevano lo smart working ai propri…
Leggi tuttoCome gestire la rabbia in modo efficace
Tra le diverse emozioni di cui facciamo esperienza nel nostro quotidiano, quasi certamente possiamo riconoscere anche la rabbia. La rabbia è classificata dagli psicologi come un’emozione primaria e dal carattere universale: infatti i suoi pattern di attivazione fisiologica e di espressione corporea risultano abbastanza tipici e riconoscibili anche tra persone di culture o età differenti…
Leggi tuttoBalbuzie: definizione, caratteristiche e piccoli consigli
Il 22 ottobre ricorre la giornata dedicata alla balbuzie, disturbo spesso di difficile comprensione in quanto comunemente poco approfondito ma che in Italia, come nel resto del mondo, colpisce circa 2% della popolazione. Maggiormente nota quella infantile, a volte trascurata, in quanto provoca imbarazzo per chi ne è affetto e per chi ne è circondato:…
Leggi tuttoQuattro consigli pratici per coltivare la gratitudine
Molto spesso proviamo un senso di preoccupazione verso quello che non abbiamo o per delle situazioni che non sono accadute. Di conseguenza, a volte non ci rendiamo conto davvero di ciò che possediamo o delle fortune che ci sono capitate. Ci sono molte cose per cui essere riconoscenti, anche se troppo spesso tendiamo a non…
Leggi tutto“Sindrome da rientro”: come gestire il ritorno dalle vacanze
La “sindrome da rientro” è quella sensazione scomoda che proviamo quando al ritorno dalle ferie o dalle vacanze non riusciamo a riadattarci alla routine, che essa sia quella lavorativa, scolastica o semplicemente familiare. La nostalgia delle vacanze, di luoghi o di persone (soprattutto per chi vive fuori sede ed ha occasione di vedere la famiglia…
Leggi tutto