Musicoterapia: come la musica aiuta a stimolare il benessere emotivo e psicologico

Musicoterapia

Ogni anno, il Festival di Sanremo dimostra il potere universale della musica: milioni di persone si ritrovano a cantare, emozionarsi e condividere momenti speciali attraverso le canzoni. Ma la musica non è solo intrattenimento: può diventare uno strumento di cura e connessione relazionale. La musica, nella sua forma di musicoterapia, infatti, viene sempre più utilizzata…

Leggi tutto

Disturbi del comportamento alimentare nel contesto lavorativo

Disturbi del comportamento alimentare nel contesto lavorativo

Nutrizione e benessere vanno di pari passo: nutrire sé stessi è un atto d’amore verso il proprio corpo e la propria salute. Questo è un principio che molti di noi conoscono ma, in alcune circostanze, l’attenzione verso la nutrizione e il proprio corpo può trasformarsi in un’ossessione. L’alimentazione può essere immaginata come uno spettro: da…

Leggi tutto

Christmas Blues: cos’è e come affrontarlo

Christmas Blues

Il Natale è un momento magico; le strade si illuminano di luci e si vestono a festa, le case si tingono di rosso, nell’aria risuonano le melodie tipiche delle festività. Per molti il Natale è un momento che rappresenta calore, vicinanza reciproca e condivisione. Non tutti, però, associano al Natale sentimenti positivi. La corsa ai…

Leggi tutto

Victim Blaming: quando la vittima diventa colpevole

Victim Blaming

Quante volte capita di sentire frasi che sembrano minimizzare situazioni difficili vissute da qualcuno? Può accadere in ufficio, tra amici, o persino in famiglia. Parole pronunciate senza pensarci troppo, ma che spostano l’attenzione dai fatti per attribuire la responsabilità a chi, invece, ha subito un torto. Questo meccanismo insidioso è il victim blaming: una dinamica…

Leggi tutto

Non solo parole: integrare la dimensione corporea nel percorso di crescita

Non solo parole: integrare la dimensione corporea nel percorso di crescita

Nella società attuale, il benessere psicologico è diventato una priorità crescente, così come la crescita personale degli individui. Per favorire tale crescita e per superare le difficoltà legate allo stress quotidiano e al sovraccarico emotivo, si ricorre principalmente alla comunicazione verbale. Intesa sia come canale di espressione ed esplorazione della problematica vissuta sia come strumento…

Leggi tutto

International Widow’s day: come affrontare un lutto

International Widow’s day – come affrontare un lutto

Ogni 23 giugno si dedica un’attenzione particolare alle persone che sono rimaste vedove per la perdita di un/a coniuge o compagno/a. La giornata internazionale fu istituita dall’ONU nel 2011 e nacque dalla necessità di non dimenticare le centinaia di milioni di vedove al mondo, che si interfacciano quotidianamente con situazioni di povertà, violenza, salute, a…

Leggi tutto

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla: Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione e Benessere Psicologico.

Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, Disturbi del Comportamento Alimentare e dell'Alimentazione

Il 15 marzo di ogni anno ricorre la giornata nazionale dei Disturbi del Comportamento Alimentare (Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla), noti anche come DCA, più recentemente classificati come Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Le principali caratteristiche di questi disturbi riguardano una relazione disfunzionale con il cibo, che perde i suoi connotati nutritivi/fisiologici e ne assume…

Leggi tutto

Lo stonewalling nelle relazioni e sul lavoro

La comunicazione è un aspetto imprescindibile all’interno delle relazioni: significa mettere qualcosa in comune con l’altro, che siano pensieri, parole, comportamenti. Imprescindibile e complessa, la comunicazione non è certo esente da sfide: pensiamo ai malintesi, ai fraintendimenti, alle comunicazioni incomplete, che spesso possono generare tensioni all’interno dei rapporti interpersonali. In questo articolo ci concentreremo su…

Leggi tutto

Sindrome da burnout: come riconoscerla ed evitarla

Sindrome da burnout, uomo stressato al PC

Lavorare in un ambiente sano e gratificante incide considerevolmente sul nostro equilibrio e sul nostro benessere generale. Può capitare però di trovarsi in una fase della vita professionale complessa o poco stimolante che ci fa sentire frustrati e senza energie. A questo malessere nella sfera lavorativa, inoltre, si può aggiungere anche la necessità di dover…

Leggi tutto

Sindrome da rientro: consigli per affrontare la paura del ritorno al lavoro

stress da rientro, collaboratore stressato e triste davanti al PC

Vi è mai capitato di provare stress e ansia all’idea di dover ritornare alle proprie abitudini lavorative e familiari dopo una vacanza? Questo vissuto prende il nome di stress da rientro (o sindrome da rientro), ovvero quella sensazione scomoda che proviamo quando, al ritorno dalle vacanze, da un lungo periodo di pausa o lontani dal…

Leggi tutto