Equilibrio emotivo
Stress da smartworking: come contrastarlo?
Negli ultimi due anni, parole come smartworking, lavoro da remoto, telelavoro sono state probabilmente tra le più utilizzate in ambito lavorativo. La crisi pandemica ha costituito infatti un vero e proprio acceleratore per lo sviluppo di questa modalità di lavoro. Se fino a qualche tempo fa solo alcune aziende proponevano lo smart working ai propri…
Leggi tuttoCome gestire la rabbia in modo efficace
Tra le diverse emozioni di cui facciamo esperienza nel nostro quotidiano, quasi certamente possiamo riconoscere anche la rabbia. La rabbia è classificata dagli psicologi come un’emozione primaria e dal carattere universale: infatti i suoi pattern di attivazione fisiologica e di espressione corporea risultano abbastanza tipici e riconoscibili anche tra persone di culture o età differenti…
Leggi tuttoBalbuzie: definizione, caratteristiche e piccoli consigli
Il 22 ottobre ricorre la giornata dedicata alla balbuzie, disturbo spesso di difficile comprensione in quanto comunemente poco approfondito ma che in Italia, come nel resto del mondo, colpisce circa 2% della popolazione. Maggiormente nota quella infantile, a volte trascurata, in quanto provoca imbarazzo per chi ne è affetto e per chi ne è circondato:…
Leggi tuttoQuattro consigli pratici per coltivare la gratitudine
Molto spesso proviamo un senso di preoccupazione verso quello che non abbiamo o per delle situazioni che non sono accadute. Di conseguenza, a volte non ci rendiamo conto davvero di ciò che possediamo o delle fortune che ci sono capitate. Ci sono molte cose per cui essere riconoscenti, anche se troppo spesso tendiamo a non…
Leggi tutto“Stress da rientro”: come gestire il ritorno dalle vacanze
La “sindrome da rientro” è quella sensazione scomoda che proviamo quando al ritorno dalle ferie o dalle vacanze non riusciamo a riadattarci alla routine, che essa sia quella lavorativa, scolastica o semplicemente familiare. La nostalgia delle vacanze, di luoghi o di persone (soprattutto per chi vive fuori sede ed ha occasione di vedere la famiglia…
Leggi tuttoL’importanza di prendersi una pausa
L’importanza di fare delle pause è fondamentale. Potrebbe però capitare che: pur essendo a conoscenza del bisogno di staccare, non si riescano a rispettare le pause concordate; di riuscire a staccare ma poi non essere più capaci a “riprendere il ritmo”. Ora, a ridosso dell’estate e delle “vacanze estive”, abbiamo deciso di approfondire l’argomento delle…
Leggi tuttoMigliorare la qualità del sonno: 10 consigli utili
Secondo alcuni dati di Assirem Ets – Associazione Italiana per la Ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno, il 45% della popolazione italiana presenta nel corso dell’anno delle difficoltà a dormire. Si tratta di una problematica da non sottovalutare ma ricordiamoci che la difficoltà a dormire in genere è un sintomo. Può essere indizio di…
Leggi tuttoDallo stress digitale al digital wellbeing: imparare a riconoscere i limiti e le potenzialità del mondo digitale
95 milioni al giorno, 4 milioni all’ora, 66 mila al minuto, più di 1000 al secondo: questi sono i numeri delle immagini caricate su Instagram secondo i dati comunicati dal social network a nove anni dal lancio. È un dato dal quale vogliamo prendere spunto per iniziare a riflettere sulla diffusione della tecnologia digitale e,…
Leggi tuttoCome superare la tristezza: 10 consigli utili
Come superare la tristezza? Quante volte ti sei posto questa domanda quando ti sei imbattuto in qualche “giornata no”, al lavoro o nelle tue relazioni personali? Dal 2005, per il terzo lunedì del mese di Gennaio, è stato coniato il termine “Blue Monday” e rappresenterebbe “il giorno più triste e deprimente dell’anno”. Blue Monday e…
Leggi tuttoAffrontare il cambiamento al tempo del Coronavirus: strategie per mantenere una buona qualità di vita
Il cambiamento – è il caso di dirlo – fa parte della vita. Fin da quando siamo bambini, tutti i giorni siamo chiamati ad affrontare sfide crescenti con strumenti nuovi. In teoria, quindi, il cambiamento dovrebbe essere parte del nostro DNA, ma in realtà la situazione non è così semplice. Il nostro sistema mente-corpo, benché…
Leggi tutto