

Sindrome da rientro: consigli per affrontare la paura del ritorno al lavoro
Vi è mai capitato di provare stress e ansia all’idea di dover ritornare alle proprie abitudini lavorative e familiari dopo una vacanza? Questo vissuto prende il nome di stress da rientro (o sindrome da rientro), ovvero quella sensazione scomoda che proviamo quando, al ritorno dalle vacanze, da un lungo periodo di pausa o lontani dal…

Come staccare dal lavoro? Entrare nel flow
Quando si avvicina il periodo della pausa estiva è comune sentirsi in bilico tra differenti stati d’animo: l’intenso desiderio di andare in ferie e finalmente staccare; la fatica a cambiare routine e ad interrompere gli impegni lavorativi; il timore della mole di lavoro una volta rientrati. Nell’articolo di oggi vedremo in quali situazioni può presentarsi…

Come migliorare la gestione del tempo: tecniche di time management
Il Time Management, letteralmente “gestione del tempo”, è un insieme di principi, pratiche, abilità e strumenti che aiuta le persone a capire e valutare il tempo a propria disposizione, con l’obiettivo ultimo di migliorare la qualità di vita. Una volta valutata la nostra disponibilità di tempo e individuate le attività che occupano le nostre giornate,…

Work-Life Harmony: l’importanza di andare oltre l’equilibrio
Negli ultimi anni, si è sentito parlare molto del concetto di work-life balance e dell’importanza di trovare un equilibrio tra le due principali sfere che caratterizzano la nostra vita: la sfera privata e la sfera lavorativa. Tuttavia, con i recenti cambiamenti del mondo del lavoro, dovuti soprattutto alla pandemia e all’uso massivo della tecnologia nella…

I benefici dell’attività fisica sulla salute mentale
L’importanza dell’attività fisica per la salute personale è ormai riconosciuta a livello globale e anche raccomandata, insieme ad un’alimentazione equilibrata, per mantenere uno stile di vita sano. Esistono tante tipologie di attività, numerose specialità, tanti strumenti – dal vivo e online – e luoghi per praticare sport. Allo stesso tempo, è indubbia la quantità elevata…

Financial distress: definizione, effetti e consigli
Oggigiorno, molti cambiamenti stanno caratterizzando lo scenario socioeconomico globale: si parla di una nuova crisi finanziaria che sta generando un aumento dei tassi d’inflazione globali. I fattori scatenanti sono principalmente due: la ripresa economica post-Covid e il conseguente aumento della domanda di energia, la crisi Russia-Ucraina e il conseguente rialzo dei costi dell’energia. In base…

Comprendere e gestire l’impatto psicologico del pensionamento.
Il pensionamento è una fase della vita importante costellata di profondi cambiamenti, in cui è richiesto di lasciare il ruolo lavorativo e sociale fino ad ora ricoperto, per un’identità in parte nuova e sconosciuta. Andare in pensione è un passaggio emotivamente molto delicato proprio perché comporta una ridefinizione di se stessi, dei propri equilibri e…

Come coltivare l’ottimismo per incrementare benessere e performance
Spesso quando si parla dell’importanza di essere ottimisti e di coltivare un pensiero positivo, se non si spiega chiaramente che cosa si intende, si rischia di alimentare l’idea (un po’ banalizzata) che si tratti semplicemente di ripetersi come fosse un mantra “Dai che ce la fai”, “Andrà tutto bene” ogni volta che ci si accinge…

Ruminazione mentale e pensieri assillanti: 5 consigli pratici per allontanarli
È sera, vi state finalmente mettendo a letto dopo una giornata lunga e faticosa. Sentite la stanchezza fisica e mentale e non vedete l’ora di addormentarvi. Non appena toccate il materasso, però, come da un po’ di tempo a questa parte, ecco che i pensieri cominciano ad affollarsi nella vostra mente e non se ne…

Come affrontare un lutto ai tempi del Covid-19
L’emergenza Covid-19 ha inevitabilmente toccato e sconvolto le nostre vite. All’inizio della pandemia c’era molta confusione sul tema perché ancora non si sapeva molto di cosa fosse questo virus e quali effetti avesse: improvvisamente tutto il mondo si è dovuto bloccare, immobilizzato dalle angosce e dalle paure del contagio. E se, nel mondo fuori tutto…

Stress da smartworking: come contrastarlo?
Negli ultimi due anni, parole come smartworking, lavoro da remoto, telelavoro sono state probabilmente tra le più utilizzate in ambito lavorativo. La crisi pandemica ha costituito infatti un vero e proprio acceleratore per lo sviluppo di questa modalità di lavoro. Se fino a qualche tempo fa solo alcune aziende proponevano lo smart working ai propri…

Come gestire la rabbia in modo efficace
Tra le diverse emozioni di cui facciamo esperienza nel nostro quotidiano, quasi certamente possiamo riconoscere anche la rabbia. La rabbia è classificata dagli psicologi come un’emozione primaria e dal carattere universale: infatti i suoi pattern di attivazione fisiologica e di espressione corporea risultano abbastanza tipici e riconoscibili anche tra persone di culture o età differenti…
- 1
- 2
- 3
- Successivo »