Crescita Personale
Riconoscere e affrontare una crisi esistenziale
La crisi esistenziale è un’esperienza profonda che può colpire chiunque in qualsiasi fase della vita. Quando si parla di crisi esistenziale, ci si riferisce a un momento di disorientamento in cui le certezze che una persona aveva riguardo a se stessa, al proprio scopo o al mondo che la circonda, iniziano a vacillare. È una…
Leggi tuttoChe cos’è la comunicazione efficace?
Tutti comunichiamo ogni giorno con decine di persone e attraverso una ampia varietà di strumenti. È talmente naturale e quotidiano che a volte non prestiamo attenzione alla complessità dell’atto di comunicare. Scopriamo assieme cosa si intende quando si parla di comunicazione efficace. Cosa si nasconde dietro un’ordinaria comunicazione? La comunicazione interpersonale, che coinvolge due o…
Leggi tuttoCome migliorare la gestione del tempo: tecniche di time management
Il Time Management, letteralmente “gestione del tempo”, è un insieme di principi, pratiche, abilità e strumenti che aiuta le persone a capire e valutare il tempo a propria disposizione, con l’obiettivo ultimo di migliorare la qualità di vita. Una volta valutata la nostra disponibilità di tempo e individuate le attività che occupano le nostre giornate,…
Leggi tuttoCome ritrovare la motivazione: 5 consigli utili
Negli ultimi tempi si sente parlare frequentemente del tema della motivazione, in riferimento ai contesti più disparati: motivazione al lavoro, motivazione personale, motivazione nello sport, ecc. Sicuramente, questi ultimi anni di pandemia hanno portato alla diffusione di sentimenti quali incertezza, ansia e stress, che hanno messo a dura prova la motivazione delle persone. Questo per…
Leggi tuttoCome coltivare l’ottimismo per incrementare benessere e performance
Spesso quando si parla dell’importanza di essere ottimisti e di coltivare un pensiero positivo, se non si spiega chiaramente che cosa si intende, si rischia di alimentare l’idea (un po’ banalizzata) che si tratti semplicemente di ripetersi come fosse un mantra “Dai che ce la fai”, “Andrà tutto bene” ogni volta che ci si accinge…
Leggi tuttoCome raggiungere i propri obiettivi? 7+1 consigli per il nuovo anno
Con l’inizio del nuovo anno si tende a organizzare i mesi che verranno, a motivarsi con buoni propositi e programmi: un atteggiamento sicuramente positivo se volto a dare impulso a cambiamenti e a progettualità. Ma è necessario che gli obiettivi che ci si prefigge siano realizzabili e realistici, con un equilibrio tra la valutazione delle…
Leggi tuttoQuattro consigli pratici per coltivare la gratitudine
Molto spesso proviamo un senso di preoccupazione verso quello che non abbiamo o per delle situazioni che non sono accadute. Di conseguenza, a volte non ci rendiamo conto davvero di ciò che possediamo o delle fortune che ci sono capitate. Ci sono molte cose per cui essere riconoscenti, anche se troppo spesso tendiamo a non…
Leggi tuttoRipensare l’educazione del futuro: i sette saperi necessari
“Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso. Ogni uomo è un pezzo del continente una parte del tutto”. John Donne Ogni anno, il 22 Aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Una festa che ha raggiunto una diffusione planetaria a sostegno di un Mondo più rispettoso dell’ambiente e un’occasione per riflettere sulle scelte…
Leggi tuttoStili di leadership. Assertività, empatia, dialogo e ascolto: oltre lo stereotipo.
Oggi, 8 Marzo, ricorre la Giornata Internazionale della Donna, un appuntamento che ci ricorda conquiste e successi ma purtroppo anche discriminazioni e stereotipi di genere non ancora superati. Quest’anno vorremmo cogliere questa occasione per condividere una riflessione sul tema delle discriminazioni di genere nei ruoli di leadership. I fattori che influiscono sugli stili di leadership…
Leggi tuttoTra stereotipi e pregiudizi
Stereotipi e pregiudizi sono due termini che spesso vengono confusi tra loro ma che in realtà hanno un significato ben distinto. È interessante notare come lo stereotipo sia una scorciatoia che utilizza inconsapevolmente la nostra mente per ottenere informazioni, mentre il pregiudizio sia parte di ognuno di noi come tentativo di proteggerci da qualcosa che…
Leggi tutto