

Le pagelle di fine anno: vissuti emotivi e suggerimenti per genitori
Si avvicina la fine dell’anno scolastico, la maggior parte degli studenti attende con trepidazione l’ultimo giorno di scuola. In realtà, anche molti genitori non vedono l’ora che suoni la campanella dell’ultima ora. Frequentare le lezioni è impegnativo non solo per chi è coinvolto in prima linea (gli alunni), ma anche per coloro che li affiancano (i…

Diventare genitori durante la pandemia: come gestire al meglio stress, ansia e preoccupazioni
La gravidanza è caratterizzata da un ventaglio di emozioni su cui spesso non si ha modo di soffermarsi abbastanza. Questo aspetto potrebbe, aumentare se tale evento viene vissuto durante la pandemia, scatenando ansia e stress a cui, a volte, è difficile dare una risposta. La gravidanza è un momento caratterizzato da una serie di cambiamenti…

Fatiche di fine anno scolastico: alcuni semplici consigli per i genitori
La fine dell’anno scolastico è un momento sempre tanto atteso dai nostri figli. La stanchezza dell’anno appena trascorso, le belle giornate che diventano più frequenti, il clima più favorevole ai pomeriggi all’aperto rendono spesso difficile concentrarsi. Trovare l’equilibrio tra la voglia di spensieratezza e gli ultimi sforzi scolastici diventa sempre più difficile. Questo porta spesso…

Adolescenti e genitori: trovare un nuovo equilibrio durante la pandemia
Ormai è risaputo: l’adolescenza è un’età tumultuosa. L’avventura della crescita porta in questo periodo numerose novità: i cambiamenti del corpo danno il via ad una serie di trasformazioni emotive e psichiche che coinvolgono (e sconvolgono) non solo l’adolescente stesso, ma l’intero clima familiare. Al di là della necessità di rivedere dunque relazioni e ruoli, è…

I 5 valori fondamentali della famiglia. Conoscerli e migliorarli.
Perché il clima familiare è così importante per il benessere degli individui? Quali consigli possiamo seguire per migliorare la serenità della nostra famiglia? In questo articolo proviamo rispondere a queste domande analizzando quelli che possono essere considerati cinque valori fondamentali della famiglia. Identificarli e conoscerli può aiutarti a lavorare nella quotidianità per migliorare il livello…

Usare la tecnologia in famiglia
La tecnologia è una dimensione che ormai fa parte della vita di tutti noi. Non possiamo più fare a meno degli strumenti tecnologici e di connessione. Oltre agli innegabili aspetti positivi della nostra epoca digitale, ce ne sono anche negativi. Il mondo on line spesso ci “risucchia” al suo interno e ci “disconnette” dalla realtà…

La violenza sulle donne: Conoscerla per contrastarla
Perché la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne La violenza sulle donne è una delle principali violazioni dei diritti umani, perpetrata dagli uomini ai danni delle donne e per questo chiamata “violenza di genere”. In alcune società tale forma di violenza è perpetrata dalla comunità di appartenenza, che legittima pratiche lesive ai danni delle…

Adolescenti e genitori: i punti chiave per promuovere una relazione stabile
Come psicologo ho potuto incontrare molti genitori di ragazzi adolescenti che arrivavano in studio con la richiesta costante di capire dove sia finito il loro “bambino” ormai scomparso da qualche tempo. Questi genitori non riconoscono più i loro figli che manifestano comportamenti contraddittori, ribelli, scostanti e con cambi repentini di umore. Ma cosa sta accadendo?…

Figli tiranni
I genitori oggi fanno sempre più fatica a dire di “no” ai loro figli, e non di rado sono tiranneggiati dai loro bambini, alcuni ormai rassegnati ad obbedire al loro piccolo despota. Perché accade questo? I genitori sono spesso incapaci di porre limiti e contenere le continue richieste dei loro figli, senza distinguere tra bisogni…

Le paure che fanno crescere
Tutti noi proviamo e abbiamo provato l’emozione della paura, in situazioni molto diverse tra loro, sia quando eravamo bambini sia in età adulta. Quando a provarla sono però i nostri figli è come se all’improvviso ci sembrasse sbagliato. “Sono così piccoli… dobbiamo proteggerli”. La vita dei più piccoli, intorno ai 3-4 anni, inizia a colorarsi…

Migliorare una relazione sentimentale in 5 semplici passi
Alcuni studi psicologici confermano che intrattenere rapporti intimi e duraturi nella vita quotidiana influenza positivamente il benessere psicofisico. Tuttavia per godere di questi benefici, è necessario comprendere a fondo in che modo ci comportiamo verso le persone con cui abbiamo una relazione. 1 – Identificate in che modo il rapporto contribuisce ad accrescere la vostra…