Famiglia e relazioni_blanc

Famiglia e Relazioni

Adolescenti

Adolescenti e genitori: i punti chiave per promuovere una relazione stabile

Come psicologo ho potuto incontrare molti genitori di ragazzi adolescenti che arrivavano in studio con la richiesta costante di capire dove sia finito il loro “bambino” ormai scomparso da qualche tempo. Questi genitori non riconoscono più i loro figli che manifestano comportamenti contraddittori, ribelli, scostanti e con cambi repentini di umore. Ma cosa sta accadendo?…

Figli tiranni

Figli tiranni

I genitori oggi fanno sempre più fatica a dire di “no” ai loro figli, e non di rado sono tiranneggiati dai loro bambini, alcuni ormai rassegnati ad obbedire al loro piccolo despota. Perché accade questo? I genitori sono spesso incapaci di porre limiti e contenere le continue richieste dei loro figli, senza distinguere tra bisogni…

Le-paure-che-fanno-crescere

Le paure che fanno crescere

Tutti noi proviamo e abbiamo provato l’emozione della paura, in situazioni molto diverse tra loro, sia quando eravamo bambini sia in età adulta. Quando a provarla sono però i nostri figli è come se all’improvviso ci sembrasse sbagliato. “Sono così piccoli… dobbiamo proteggerli”. La vita dei più piccoli, intorno ai 3-4 anni, inizia a colorarsi…

Migliorare-una-relazione-sentimentale

Migliorare una relazione sentimentale in 5 semplici passi

Alcuni studi psicologici confermano che intrattenere rapporti intimi e duraturi nella vita quotidiana influenza positivamente il benessere psicofisico. Tuttavia per godere di questi benefici, è necessario comprendere a fondo in che modo ci comportiamo verso le persone con cui abbiamo una relazione. 1 – Identificate in che modo il rapporto contribuisce ad accrescere la vostra…