Social Care
L’autismo nel mondo delle organizzazioni. Intervista con Fabrizio Acanfora.
Il due aprile è stata celebrata la giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. All’interno di questo articolo, abbiamo chiesto a Fabrizio Acanfora, scrittore e divulgatore, neurodivergent advocate e responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne di Specialisterne Italia, di aiutarci a fare un po’ di chiarezza…
Leggi tuttoAssistenza domiciliare: tipologie, obiettivi, professioni
Quando si parla di assistenza domiciliare si pensa solitamente al servizio che viene offerto presso l’abitazione di persone anziane malate o non autosufficienti. In realtà si tratta di un termine che racchiude diverse tipologie di prestazione: Assistenza domiciliare minori (ADM) Assistenza domiciliare disabili (ADH) Servizio di assistenza domiciliare (SAD) Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) Assistenza domiciliare:…
Leggi tuttoAlla scoperta dei Caregiver Familiari
Il termine caregiver è un vocabolo di origine anglosassone che indica “colui che si prende cura di…”. Si è imposto nel linguaggio comune all’inizio della campagna vaccinale (per il Covid), quando le persone appartenenti alle categorie fragili, e i loro assistenti, avevano la precedenza nel ricevere la prima dose del vaccino. I caregiver sono coloro…
Leggi tuttoLa figura del Care Manager: come e quando può essere di supporto
Sempre più spesso gli psicologi della linea di ascolto di Stimulus Italia accolgono le problematiche e le sfide di collaboratori che si trovano a dover affrontare difficoltà organizzative per l’arrivo di una nuova vita in famiglia, complessità date dalla presenza di genitori anziani o familiari disabili. Per trovare la risposta a queste situazioni può essere…
Leggi tutto