DEIB
Alla scoperta dei Caregiver Familiari
Il termine caregiver è un vocabolo di origine anglosassone che indica “colui che si prende cura di…”. Si è imposto nel linguaggio comune all’inizio della campagna vaccinale (per il Covid), quando le persone appartenenti alle categorie fragili, e i loro assistenti, avevano la precedenza nel ricevere la prima dose del vaccino. I caregiver sono coloro…
Leggi tuttoGiornata Internazionale delle persone con disabilità: per un mondo a portata di tutti
Dal 1992, il 3 dicembre è la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Le Nazioni Unite l’hanno indetta per aumentare la consapevolezza verso la comprensione dei problemi connessi alla disabilità e l’impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità. Ogni 3 dicembre la giornata è dedicata a un tema…
Leggi tuttoSessismo sul lavoro: il contesto francese
Gli studi condotti dagli enti pubblici francesi quali il Difensore dei diritti, il Consiglio superiore per la parità tra le donne e gli uomini e più recentemente l’Istituto Jean Jaurès mostrano che il sessismo sul posto di lavoro è ancora diffuso e che tale fenomeno produce delle conseguenze nefaste non solo per le vittime, ma…
Leggi tuttoI caregiver familiari: l’intervento di Stimulus Italia alla 4W4I
Stimulus Italia presente alla 4 Weeks 4 Inclusion, la grande maratona interaziendale dedicata all’inclusione e alla valorizzazione delle differenze. Lunedì 15 Novembre Diego Scarselli, Operations Manager Stimulus Italia, e Sara Comandatore, Social Care Coordinator Stimulus Italia, hanno approfondito la figura dei caregiver familiari, per dare risonanza a tutte quelle persone che impegnano risorse e tempo…
Leggi tuttoDiventare genitori durante la pandemia: come gestire al meglio stress, ansia e preoccupazioni
La gravidanza è caratterizzata da un ventaglio di emozioni su cui spesso non si ha modo di soffermarsi abbastanza. Questo aspetto potrebbe, aumentare se tale evento viene vissuto durante la pandemia, scatenando ansia e stress a cui, a volte, è difficile dare una risposta. La gravidanza è un momento caratterizzato da una serie di cambiamenti…
Leggi tuttoBalbuzie: definizione, caratteristiche e piccoli consigli
Il 22 ottobre ricorre la giornata dedicata alla balbuzie, disturbo spesso di difficile comprensione in quanto comunemente poco approfondito ma che in Italia, come nel resto del mondo, colpisce circa 2% della popolazione. Maggiormente nota quella infantile, a volte trascurata, in quanto provoca imbarazzo per chi ne è affetto e per chi ne è circondato:…
Leggi tuttoFatiche di fine anno scolastico: alcuni semplici consigli per i genitori
La fine dell’anno scolastico è un momento sempre tanto atteso dai nostri figli. La stanchezza dell’anno appena trascorso, le belle giornate che diventano più frequenti, il clima più favorevole ai pomeriggi all’aperto rendono spesso difficile concentrarsi. Trovare l’equilibrio tra la voglia di spensieratezza e gli ultimi sforzi scolastici diventa sempre più difficile. Questo porta spesso…
Leggi tuttoAdolescenti e genitori: trovare un nuovo equilibrio durante la pandemia
Ormai è risaputo: l’adolescenza è un’età tumultuosa. L’avventura della crescita porta in questo periodo numerose novità: i cambiamenti del corpo danno il via ad una serie di trasformazioni emotive e psichiche che coinvolgono (e sconvolgono) non solo l’adolescente stesso, ma l’intero clima familiare. Al di là della necessità di rivedere dunque relazioni e ruoli, è…
Leggi tuttoAutismo e rete: i nodi di una maglia multicolore
Il 2 Aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, in tutte le sue caratteristiche, forme e colori. La data, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 18 dicembre 2007, rientra tra le giornate ONU ufficiali dedicate alla salute. Obiettivo del giorno è riunire le singole organizzazioni dedicate all’autismo esistenti in tutto il mondo per…
Leggi tuttoCostruire un mondo del lavoro inclusivo, responsabile e sereno. Il punto di David Mahé.
Quali saranno le sfide per il mondo del lavoro in questo 2021? In un contributo pubblicato nel numero di Novembre/Dicembre di Finance & Gestion, prestigiosa rivista francese con oltre 53 anni di storia, David Mahé, Presidente di Stimulus ha condiviso il suo punto di vista. Tre saranno le sfide a cui il mondo del lavoro…
Leggi tutto