EAP
Emozioni in prima linea: come la funzione HR può riconoscerle e trasformarle in risorse
In un contesto organizzativo sempre più complesso ma soprattutto sempre più attento alle relazioni, la figura HR è chiamata non solo a gestire processi e persone, ma anche a riconoscere e regolare le proprie emozioni e quelle altrui, trasformando la competenza emotiva in un vantaggio strategico. Il mestiere HR: tra processi e relazioni umane La…
Leggi tuttoAnsia e craving da fumo: tecniche per smettere di fumare
Il fumo, e in particolare il tabagismo, è da tempo oggetto di dibattito e attenzione a livello globale. Ogni anno, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) segnala dati preoccupanti sulla diffusione di questa abitudine e sulle difficoltà nello smettere di fumare. Quando si parla di fumo, tuttavia, l’accento viene posto quasi esclusivamente sulle conseguenze fisiche, trascurando…
Leggi tuttoMental Health Month 2025: Trasformare la consapevolezza in Azione
Dal 1949, negli Stati Uniti, maggio è considerato il mese della Salute Mentale, una ricorrenza promossa dall’associazione Mental Health America che dal 1909 si impegna a rispondere alle esigenze di chi vive con un disagio psicologico. Ogni anno, Mental Health America mette a disposizione strumenti e risorse pratiche per promuovere la Salute Mentale e supportare…
Leggi tuttoEco-ansia: come il cambiamento climatico ci parla delle nostre emozioni
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, riflettiamo su come il cambiamento climatico non sia solo una sfida ambientale, ma anche psicologica. L’eco-ansia è la risposta emotiva a un mondo che cambia troppo in fretta: un’ansia cronica legata al futuro del pianeta, che trova terreno fertile soprattutto tra i più giovani. Ma cosa succede quando…
Leggi tuttoStrumenti per migliorare il clima aziendale: dai dati alle azioni
Il clima aziendale non è solo un indicatore di benessere interno, ma un vero e proprio asset strategico per le organizzazioni. Incide su motivazione, performance e retention, influenzando in modo diretto la qualità delle relazioni e dei processi di lavoro. Per questo motivo, intervenire con strumenti per migliorare il clima aziendale non può essere lasciato…
Leggi tuttoDiventare genitori: i falsi miti del post-partum
Diventare genitori è un passaggio di vita all’interno della coppia che non solo comporta un cambiamento a livello di organizzazione della quotidianità, ma produce anche una trasformazione interna, a livello di immagine di sé, per entrambi i genitori. Nell’articolo di oggi vedremo quali sono le principali aspettative che i genitori stessi, ma anche la società,…
Leggi tuttoValori aziendali e benessere: costruire una cultura organizzativa sostenibile
Nel panorama aziendale odierno, l’integrazione del benessere nei valori dell’organizzazione è diventata una priorità strategica. Questa scelta non solo rafforza l’employer branding, rendendo l’azienda più attrattiva per talenti e collaboratori, ma contribuisce anche a creare una cultura organizzativa solida e condivisa. Il ruolo delle Risorse Umane (HR) è cruciale in questo processo, poiché sono chiamate…
Leggi tuttoGiornata Internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per l’inclusione sul lavoro
L’8 marzo 2025 celebriamo la Giornata internazionale della donna con il tema proposto dalle Nazioni Unite: “Per tutte le donne e le ragazze: diritti. Uguaglianza. Emancipazione”. Questa giornata non è solo una celebrazione, ma un’opportunità per riflettere sulle sfide ancora presenti e sulle azioni necessarie per garantire una piena inclusione femminile, soprattutto nei luoghi di…
Leggi tuttoPolitiche HR: Cultura del benessere e vantaggi competitivi
In Italia più di una persona su due si sente stressata a causa del lavoro e più di una su tre ha in mente di lasciare il proprio impiego entro 6 mesi (Forbes.it, 2024). Questi dati ci spingono a riflettere su come il mondo del lavoro stia cambiando rapidamente, con esigenze che vanno oltre la…
Leggi tuttoMusicoterapia: come la musica aiuta a stimolare il benessere emotivo e psicologico
Ogni anno, il Festival di Sanremo dimostra il potere universale della musica: milioni di persone si ritrovano a cantare, emozionarsi e condividere momenti speciali attraverso le canzoni. Ma la musica non è solo intrattenimento: può diventare uno strumento di cura e connessione relazionale. La musica, nella sua forma di musicoterapia, infatti, viene sempre più utilizzata…
Leggi tutto