Mariangela Candido, Andriani

Mariangela Candido, HR & Organization Director
Mi chiamo Mariangela e sono una psicologa del lavoro e delle organizzazioni, specializzata nella gestione delle risorse umane. Mi occupo di Recruitment, Training ed Evaluation, Organization, Welfare, Career Development, Team Building e Diversity & Inclusion. Dopo una lunga esperienza professionale in multinazionali e grandi aziende italiane, oggi ricopro il ruolo di HR & Organization Director presso Andriani S.p.A. Società Benefit, con un focus particolare su Welfare ed Employer Branding
Se dovessi identificare un contributo chiave che hai dato per plasmare il Benessere nella tua organizzazione, quale sceglieresti e perché?
Obiettivo primario delle politiche di gestione del personale di Andriani è la promozione della “Felicità sul Lavoro”, a cui puntano tutti i progetti di wellbeing e di conciliazione vita privata/lavoro realizzati dall’azienda. Tra questi, lo Smart Building – palazzina dedicata agli uffici – è a mio avviso il più significativo: basato sul concetto di Activity Based Working, ogni suo aspetto è stato progettato per creare benessere, comfort, dinamismo, con focus su elementi e concetti cardine quali Ergonomia, Comfort, Estetica, Collaborazione, Concentrazione, Creatività.
Nella sua pianificazione, il tema People Care è stato centrale ed espresso anche attraverso l’introduzione della flessibilità oraria e dello Smart Working e la realizzazione dell’area Andriani Wellness per lo svolgimento di attività motorie volte alla promozione del benessere psico-fisico e alla prevenzione dello stress.
Quali sfide o ostacoli ritieni possano influenzare l’integrazione del Benessere in azienda e come pensi di affrontarli?
Uno degli ostacoli più comuni è rappresentato dalla difficoltà di sensibilizzare tutte le aree aziendali sull’importanza del benessere come priorità strategica. Spesso c’è resistenza a integrare nuove pratiche perché percepite come perdita di tempo o poco adatte al contesto aziendale Ballestra. Per affrontare questa sfida, sto pensando di implementare con il supporto della neo nata funzione Marketing & Communication un programma di comunicazione mirata che evidenzia i benefici del benessere sul lungo termine, mostrando dati concreti e testimonianze.
Quale stakeholder o risorsa ritieni fondamentale per sostenere e promuovere il Benessere nel contesto aziendale?
Un alleato fondamentale per promuovere il benessere è il responsabile di ciascun team. Essendo in contatto quotidiano con i membri del gruppo, il manager ha una comprensione profonda delle loro necessità e delle dinamiche interne, pertanto può contribuire a raccogliere feedback e verificare se le iniziative di benessere proposte potrebbero rispondere alle esigenze reali dei lavoratori.
In questo modo, ogni programma o iniziativa di benessere può essere monitorato, adattato e reso efficace, creando un ambiente di lavoro sano e inclusivo che supporta il coinvolgimento di tutti.