Un punto di partenza per comprendere e agire
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, Stimulus Italia e Specialisterne presentano un vademecum pensato per promuovere una corretta informazione sulle neurodivergenze e offrire strumenti concreti a chi si occupa di persone e organizzazione.
Nel documento si trovano spunti pratici, esempi e riflessioni per riconoscere la neurodiversità come parte della complessità della nostra specie e valorizzare le caratteristiche uniche di ogni collaboratore e collaboratrice.

A CHI?
A chi si rivolge il Vademecum?
Il vademecum è pensato per chi, all’interno delle organizzazioni, desidera promuovere ambienti di lavoro più accessibili, equi e rispettosi.
HR Manager e recruiter per comprendere meglio le esigenze dei professionisti neurodivergenti e adattare i processi aziendali.
Manager e team leader per creare ambienti di lavoro che favoriscano la convivenza delle differenze.
Professionisti e professioniste del benessere organizzativo per promuovere una cultura inclusiva e sostenibile a livello psicosociale.

Cosa troverai nel Vademecum?
Una guida sintetica, da leggere e condividere in azienda.
Parole da conoscere
Un’introduzione chiara a concetti come autismo, neurodivergenza, neurodiversità e inclusione lavorativa.
5 consigli pratici
Strategie utili per rendere l’ambiente di lavoro accessibile, accogliente e stimolante per tutti.
Indicazioni per sensibilizzare l’organizzazione
Percorsi e azioni per costruire contesti più consapevoli e rispettosi delle specificità individuali.
SCARICA GRATUITAMENTE IL VADEMECUM
Scarica subito il Vademecum

Hanno contribuito...

Sara Comandatore
Social Care Coordinator
Stimulus Italia

Fabrizio Acanfora
Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne
Specialisterne
In collaborazione con

