Shaping Wellbeing: il White Paper dell’Opening Event 2024

In un contesto lavorativo in continua evoluzione, il Benessere psicologico non deve essere solo una priorità per le organizzazioni, ma un motivo di impegno concreto e continuativo verso il cambiamento e la realizzazione di un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile.

Quest’anno siamo arrivati alla quarta edizione de La Settimana della Salute Mentale, l’appuntamento annuale organizzato da Stimulus Italia in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre. Una settimana che offre un palinsesto di attività, workshop, contenuti ricchi e diversificati, seguendo le fila del tema scelto: “Shaping Wellbeing: esplorare, strutturare, sviluppare il benessere in organizzazione”.

L’Opening Event del 7 ottobre ha dato il via ufficialmente a tutta La Settimana. Un pomeriggio dedicato allo scambio e al dialogo sul tema del wellbeing. Per approfondire gli spunti emersi, abbiamo realizzato un White Paper che raccoglie riflessioni, momenti chiave e i dati scientifici emersi.

Cosa troverai nel White Paper?

In questo White Paper troverai:

  • un percorso di esplorazione approfondimento sul tema scelto per questo 2024: Shaping Wellbeing. Come possiamo esplorare, sviluppare e strutturare il benessere organizzativo?
  • un racconto dettagliato dei momenti salienti dell’Opening Event: dall’energia dell’opening speech alla profondità della tavola rotonda, passando per l’overview scientifica con le anticipazioni del Progetto di ricerca Le Dimensioni Psicosociali del Benessere Mentale, fino all’inspirational speech che ha offerto visioni nuove e stimolanti;
  • una sezione di sintesi e prospettive future: conclusioni concrete che raccolgono le riflessioni emerse durante l’evento, integrate da feedback diretti dei partecipanti per offrire un punto di vista reale e applicabile.

Quattro motivi per scaricare il White Paper

Perché scaricare il nostro White Paper dedicato all’Opening Event 2024?

1. Dati e trend aggiornati dal Progetto di Ricerca

Approfondisci le tendenze emerse dal Progetto “Le Dimensioni Psicosociali del Benessere Mentale,” con numeri e analisi che offrono una panoramica unica e attuale sullo stato del benessere nelle organizzazioni italiane.


2. Leadership e cultura aziendale

Esplora i 7 stili di leadership presentati durante l’inspirational speech e scopri come ciascun approccio manageriale può influenzare il benessere e plasmare una cultura aziendale più inclusiva e attenta alle persone.


3. Testimonianze dai protagonisti del settore

Leggi le esperienze di professionisti che hanno condiviso come stanno affrontando e modellando il benessere organizzativo. Un’occasione per trovare ispirazione e buone pratiche applicabili anche alla tua realtà.


4. Takeaway pratici per iniziative di impatto

Spunti concreti per implementare strategie di benessere che generino un impatto reale e duraturo, contribuendo a migliorare la qualità della vita lavorativa e la performance aziendale.


Come scaricarlo

Non hai potuto partecipare al nostro evento? Lasciati ispirare dalle idee emerse durante l’Opening Event.

Compila il form qui sotto per scaricare la versione PDF

Dati Personali(Obbligatorio)