H.R.
Sostenere i genitori nel periodo estivo: quattro strumenti per le organizzazioni
La fine dell’anno scolastico e l’inizio delle vacanze estive è ormai alle porte. Per i genitori, questi momento dell’anno coincidono con un drastico cambio della routine e una nuova organizzazione della vita familiare. Come le organizzazioni possono sostenere i genitori nel periodo estivo? All’interno di questo articolo cercheremo di capire in che modo le aziende…
Leggi tuttoIl doppio sguardo del manager: strategie per conciliare benessere e produttività
La relazione tra manager, collaboratori e collaboratrici non sempre è semplice e in alcuni momenti può diventare fonte di emozioni negative e di incomprensioni che possono influire sia sul benessere dell’individuo sia sulla capacità produttiva dei team. Naturalmente ci sono diversi fattori, all’interno di un’azienda, che possono influire su tali aspetti. In questo articolo cercheremo…
Leggi tuttoLa consulenza organizzativa come chiave del benessere e della sostenibilità
Negli ultimi anni il contesto sociale, culturale ed economico è molto cambiato: a causa dell’incertezza della pandemia e delle grandi dimissioni, dei cambiamenti tecnologici e d’innovazione e della presenza sempre maggiore di diverse generazioni in uno stesso team, le organizzazioni si ritrovano a tenere necessariamente in considerazione sempre di più le competenze legate alla gestione…
Leggi tuttoAnche in azienda ci sono le emozioni: sviluppare le competenze emotive
Per diverso tempo si è pensato che il mondo aziendale e quello delle emozioni fossero due universi distanti e che mantenere questa separazione fosse addirittura necessario per garantire il successo e il raggiungimento dei risultati. Progressivamente, però, questa concezione è stata completamente ribaltata grazie ai diversi studi sul benessere organizzativo che sono stati condotti negli…
Leggi tuttoAutismo e Mondo del Lavoro: tre domande a Fabrizio Acanfora
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, abbiamo chiesto a Fabrizio Acanfora, Autore, Scrittore e Responsabile comunicazione e relazioni esterne di Specialisterne Italia, di aiutarci a tracciare un quadro sullo stato dell’arte dell’autismo nel mondo del lavoro. Ecco le sue risposte. Autismo e…
Leggi tuttoCome allenare la felicità? Alcuni consigli
Il 20 marzo ricorre la Giornata Internazionale della Felicità, una data che ha lo scopo di porre l’attenzione sulla rilevanza della felicità e del benessere nella vita delle persone di tutto il mondo. In questo articolo, proveremo ad affrontare insieme il tema della felicità e a rispondere alla domanda: è possibile imparare ad essere felici?…
Leggi tuttoFinancial Wellbeing, Salute Mentale e organizzazioni: un nuovo orizzonte
Lo scenario economico in cui siamo immersi attualmente è in forte cambiamento. Un dato che lo testimonia è l’aumento del tasso d’inflazione: siamo passati dal 1,9% nel 2021 al 11,8% nel 2022. Se a questo aggiungiamo altri fattori come l’aumento dei prezzi delle fonti energetiche e salari più bassi, diventa più facile comprendere le crescenti…
Leggi tuttoSocial wellbeing: una nuova sfida per le organizzazioni
Il concetto di wellbeing si è evoluto notevolmente nel corso del tempo ed è diventato, negli ultimi anni, un obiettivo prioritario per un numero sempre più alto di aziende. In Stimulus abbiamo sviluppato una concezione di wellbeing che si regge su tre pilastri fondamentali, equamente importanti e necessari affinché una persona si possa davvero sentire…
Leggi tuttoLa consulenza manageriale come strategia per sostenere salute mentale, engagement e performance aziendale
Negli ultimi anni il mondo del lavoro è molto cambiato: dalla più recente pandemia alla trasformazione digitale, dai cambiamenti organizzativi alla presenza sempre maggiore di diverse generazioni nella stessa organizzazione, il manager si ritrova necessariamente a tenere in considerazione sempre di più le competenze legate alla gestione relazionale del Capitale Umano. Se prima il manager…
Leggi tuttoIl futuro del benessere organizzativo: fermarsi al supporto psicologico sarebbe un errore
Il supporto psicologico non è più sufficiente per prendersi cura della salute mentale delle persone. Questa affermazione potrebbe sembrare paradossale, se pensiamo che proviene dal Country Manager della società che per prima, 12 anni fa, ha portato in Italia il servizio di supporto psicologico 24/7 dedicato alle aziende. In realtà sintetizza un punto di svolta…
Leggi tutto