Minority stress: riconoscerlo e affrontarlo per costruire ambienti di lavoro inclusivi

Minority Stress

Il concetto di minority stress, o stress da minoranza, descrive l’insieme delle pressioni psicologiche e sociali che le persone appartenenti a gruppi minoritari possono sperimentare in modo continuativo. Questo fenomeno riguarda in modo particolare le persone LGBTQIA+, ma può interessare anche altri gruppi che vivono situazioni di marginalità o esclusione sociale. Il minority stress si…

Leggi tutto

Genitorialità e work life harmony

genitorialità

Ogni anno, il 1° giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori, istituita dalle Nazioni Unite nel 2012. Questa ricorrenza internazionale rappresenta un’occasione per valorizzare la genitorialità e il contributo essenziale di chi si prende cura e si occupa della crescita di bambini, bambine e adolescenti. Diventare genitori è un’esperienza trasformativa, che modifica equilibri, priorità e,…

Leggi tutto

Supportare un paziente oncologico: costruire ambienti inclusivi e di supporto

Supportare un paziente oncologico

In occasione del mese di maggio, dedicato alla consapevolezza sui tumori e pazienti oncologici, è importante riflettere su un tema che tocca sempre più persone: cosa accade quando una diagnosi oncologica entra nella vita di chi lavora all’interno di un’organizzazione aziendale? E come si può, quindi, supportare un paziente oncologico? Il cancro non colpisce solo…

Leggi tutto

Vademecum “Autismo, Lavoro, Benessere”, a cura di Stimulus Italia e Specialisterne

5 consigli per un ambiente di lavoro dove tutti possano dare il meglio. Fabrizio Acanfora, Specialisterne Italia: ogni persona è diversa. Andrea Bertoletti, Stimulus Italia: lavoriamo per l’inclusione In occasione del 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, Stimulus Italia e Specialisterne annunciano il vademecum dal titolo “Autismo, lavoro, benessere”. Stimulus Italia, società di consulenza…

Leggi tutto

Diventare genitori: i falsi miti del post-partum

Come affrontare il post-partum. Mamma che tiene in braccio bambino piccolo

Diventare genitori è un passaggio di vita all’interno della coppia che non solo comporta un cambiamento a livello di organizzazione della quotidianità, ma produce anche una trasformazione interna, a livello di immagine di sé, per entrambi i genitori.  Nell’articolo di oggi vedremo quali sono le principali aspettative che i genitori stessi, ma anche la società,…

Leggi tutto

Assistere un familiare con disabilità, occuparsi di un genitore anziano, accudire i figli, lavorare: carico mentale e stress in aumento. In particolare, per le donne della “generazione sandwich” e per i giovani professionisti

Nel report delle consulenze Stimulus la fotografia dei bisogni degli italiani. Nei colloqui effettuati nel 2024 a 16.881 persone, a cura di psicologi e consulenti socio-assistenziali, emergono le fragilità del sistema di welfare e dei ritmi di vita della società Il 36,6% dei professionisti e delle professioniste che si sono rivolti al servizio di consulenza…

Leggi tutto

Giornata Internazionale dei diritti delle donne: un impegno concreto per l’inclusione sul lavoro

8 marzo

L’8 marzo 2025 celebriamo la Giornata internazionale della donna con il tema proposto dalle Nazioni Unite: “Per tutte le donne e le ragazze: diritti. Uguaglianza. Emancipazione”. Questa giornata non è solo una celebrazione, ma un’opportunità per riflettere sulle sfide ancora presenti e sulle azioni necessarie per garantire una piena inclusione femminile, soprattutto nei luoghi di…

Leggi tutto

Disturbi del comportamento alimentare nel contesto lavorativo

Disturbi del comportamento alimentare nel contesto lavorativo

Nutrizione e benessere vanno di pari passo: nutrire sé stessi è un atto d’amore verso il proprio corpo e la propria salute. Questo è un principio che molti di noi conoscono ma, in alcune circostanze, l’attenzione verso la nutrizione e il proprio corpo può trasformarsi in un’ossessione. L’alimentazione può essere immaginata come uno spettro: da…

Leggi tutto

Stimulus Italia e Specialisterne collaborano a progetti comuni per l’inclusione nel mondo del lavoro di professionisti neurodivergenti

La partnership, avviata nel 2023, è stata confermata anche per il 2024 Stimulus Italia, società di consulenza per il benessere psicologico nei luoghi di lavoro, e Specialisterne, organizzazione per l’inclusione lavorativa delle persone autistiche, confermano per il 2024 la partnership, iniziata l’anno scorso, per progetti di diversity inclusion e formazione nelle aziende sui temi delle…

Leggi tutto

Stimulus Italia annuncia una rete di partnership per lavorare su: formazione, inclusività, lotta contro le discriminazioni di genere, disabilità, neurodivergenze

Avviati progetti comuni con Fondazione Libellula, Bionic People, Specialisterne Stimulus Italia, società di consulenza per il benessere psicologico nei luoghi di lavoro, potenzia la sua rete di collaborazioni con una triade di partnership orientate a progetti di formazione, interventi per la diversity inclusion, sostenibilità, well-being e performance aziendali. Con questi obiettivi, Fondazione Libellula, Bionic People…

Leggi tutto